Head of Department (Department of Architecture and Design)
Member (Academic Senate)
Componente Comitato di Ateneo per la ricerca (Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio)
Componente Comitato Esecutivo della Scuola di Master e Formazione Permanente (Specialising Master’s Programmes and Lifelong Learning School)
Componente Commissione Didattica (Commissione Didattica)
Componente Commissione istruttoria CARTT (Commissione per la valorizzazione del Patrimonio Bibliotecario, Archivistico e Museale)
Componente Commissione per le strategie del dottorato di ricerca (Commissione per le strategie del dottorato di ricerca)
Member of Interdepartmental Center (FULL - Future Urban Legacy Lab)
RIQUALIFICAZIONE DEL SITO ARCHEOLOGICO-TERMALE DI ILIDZA (BIH), (2004-2006) - Responsabile Scientifico
National Research
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Departments
Centro Servizi di Mondovì
Funded by commercial contracts
Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Alassio – prof. Paolo Mellano (11/03/2022 - 10/03/2025), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Comune di Alassio
Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune Frassinetto (To) – prof.ri Paolo Mellano e Monica Naretto (10/03/2022 - 9/03/2027), (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
COMUNE DI FRASSINETTO
Stesura del progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all’area di villa Govean in Alpignano, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Comune di Alpignano
Il Politecnico e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile favoriranno la collaborazione reciproca nelle attività di formazione, ricerca nelle tematiche di interesse comune delle parti, da attuarsi secondo forme che verranno all’uopo definite, quali a mero titolo esemplificativo: progetti in materia di green economy e sviluppo sostenibile, con particolare riguardo alle Green City e alla rigenerazione urbana in chiave green in collaborazione con il Green City Network promosso dalla Fondazione, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding
Countries
ITALIA
The Parties promote reciprocal cooperation in training and research activities in areas of common interest for both parties, to be implemented in ways which will be defined for this purpose, including, but not limited to teaching activities through the use of the software MassMotion, developed by Oasys and Research activities. , (2019-2022) - Responsabile contrattuale
Memoranda of Understanding
Countries
ITALIA
Protocollo di Intesa tra il Politecnico di Torino ed il Ministero della Difesa, la Città di Torino, l’Agenzia del Demanio, l’Università degli Studi di Torino su un progetto condiviso di ricerca, innovazione e formazione nel settore tecnico-infrastrutturale connesso agli immobili in uso al Ministero della Difesa nella Città di Torino., (2018-2022) - Responsabile Scientifico
Framework agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
Ministero della Difesa
CITTA' DI TORINO
AGENZIA DEL DEMANIO
Affidamento verificazione ord. n. 119-2014 al Prof. Sassone, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Accordo quadro di cooperazione strategica di Ateneo tra il Politecnico di Torino e la Fondazione Centro di Conservazione e Restauro "La Venaria Reale", (2016-2020) - Membro di Comitato
Agreements
Countries
ITALIA
Institutes/Companies
CENTRO PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI " LA VENARIA REALE"
View more
Other activities and projects related to research
His principal fields of research focus on the areas of Urban design, Architectural and landscape design, Alpine architecture, and Advanced Architecture.
In his practice with fellow architect Flavio Bruna (Bruna & Mellano Architetti Associati) he has designed numerous successful projects and managed construction for private and public bodies, taking part in many competitions for architects, and obtaining awards and mentions (Palladio prize 1997, Luigi Cosenza Award 1994/96/98/2000, Accademia di San Luca Prize, 2003); they have received invitations to many Exhibitions and Congresses (i.e. Biennale di Venezia) and their works are published on the most important architectural magazines (Casabella, Abitare, Area, etc.). Paolo Mellano is author of some 220 scientific papers, monographs and academic studies