ANNALISA DAMERI

Professore Associato (L.240)
Referente Scientifico per i Restauri del Castello del Valentino
Vice-Coordinatore (Collegio di Dottorato BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI)
+39 0110906431 / 6431 (DAD)
Professore associato (settore disciplinare ICAR 18, Storia dell'architettura ), presso il Politecnico di Torino, Dipartimento Architettura e Design) laureata in architettura, Specialista in Storia, Analisi e Valutazione dei Beni Architettonici e Ambientali, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca frequentando il corso di Dottorato in Storia e Critica dei Beni Architettonici e Ambientali del Politecnico di Torino dove attualmente svolge la propria attività di didattica e ricerca.
Docente di Storia dell'architettura e della città afferisce al Collegio di Architettura, corso di laurea magistrale in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione del Patrimonio.
é vice coordinatore del Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici
è referente scientifico, con delega del rettore del Politecnico di Torino, dei restauri del castello del Valentino.
è stata referente del corso di studi magistrale in Architettura per il Restauro e la Valorizzazione dal 2012 al 2018.
Nell’attività di ricerca si occupa di:
- storia della città, con particolare riferimento all’età moderna e contemporanea, approfondendo le relazioni tra cartografia storica e la struttura storica della città;
- storia dell’architettura e della città del “lungo Ottocento”;
- storia delle tecniche architettoniche e costruttive tra tradizione e innovazione.
Membro della Commissione Qualità delle Opere cimiteriali del Comune di Torino (in rappresentanza del Politecnico di Torino) e del Tavolo di Coordinamento delle Residenze Sabaude (in rappresentanza del Politecnico di Torino)
Settore scientifico discliplinare | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA (Area 0008 - Ingegneria civile e Architettura) |
---|
Identificativi |
ORCID: 0000-0001-9058-2902 |
---|
Linee di ricerca |
|
---|
Competenze |
Settori ERCSH5_6 - History of art and architecture, arts-based researchSDGGoal 5: Gender equalityParole chiave libereStoria della città Storia dell'architettura |
---|
Responsabilità scientifiche e altri incarichi |
Premi e riconoscimenti
Partecipazioni scientifiche
Reti di ricerca
Accordi collaborativi non commerciali
|
---|