Michele Bonino, architetto, insegna Progettazione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino, dove è Delegato del Rettore per le Relazioni con la Cina e i Paesi Asiatici. È stato Visiting Professor alla Tsinghua University di Pechino e Visiting Scholar al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Con Sun Yimin, è stato il Curatore Accademico della Biennale di Architettura/Urbanistica di Shenzhen 2019. Per il Politecnico di Torino ha coordinato il progetto architettonico del Visitor Center per i XXIV Giochi Olimpici Invernali (Beijing 2022, sito di Shougang) e ha curato la mostra "China Goes Urban" al Museo d’Arte Orientale di Torino (con F. Governa e S. Pellecchia, 2020-21). Ha partecipato alle Biennali di Venezia del 2004, 2010 (Padiglione Italia) e 2021 (Padiglione Cina).
Settore scientifico discliplinare
ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA (Area 0008 - Ingegneria civile e Architettura)
Ricercatore presso Tsinghua University, School of Architecture (1/3/2014-1/12/2014)
Visiting Professor presso Tsinghua University, School of Architecture (22/2/2013-2/7/2013)
Accordi collaborativi non commerciali
Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino – prof. Michele Bonino e prof.ssa Francesca Frassoldati per l’erogazione di contributo in denaro destinato al finanziamento dell’attività di ricerca attraverso l’attivazione di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in architettura storia e progetto/ architecture history and design (XXXVII CICLO). (19.11.2021 - 31.10.2024), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Contratto tra Politecnico di Torino, Fondazione Torino Musei e Intesa San Paolo S.p.A. per la realizzazione della mostra "China Goes Urban. La nuova epoca della città"., (2021-) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
FONDAZIONE TORINO MUSEI
INTESA SANPAOLO S.P.A.
Accordo attuativo dell'Accordo Quadro di Collaborazione istituzionale ai sensi dell'art. 15, L. 241/90 si "PoliTO Studio” tra il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Architetti Paesaggisti Painificatori e Conservatori della Provincia di Torino, (2020-2023) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI TORINO
Strutture interne coinvolte
Internazionalizzazione
Accordo di collaborazione tra il Politecnico di Torino e Fondazione Links - Leading Innovation & Knowledge for Society in relazione al contest internazionale "Solar Decathlon China 2018", (2018-2019) - Personale interno di riferimento
Accordi collaborativi non commerciali
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Fondazione LINKS Leading Innovatione and Knowledge for Society
Accordo Quadro tra il Politecnico di Torino e il Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma, (2017-2020) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Paesi coinvolti
ITALIA
Enti/Aziende coinvolti
Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Roma
Convenzione tra il Politecnico di Torino e l'Università di Macerata (UNIMC) - China Center per una collaborazione in tematiche di interesse condiviso., (2017-2021) - Responsabile Scientifico