Il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) è la struttura di riferimento del Politecnico di Torino per il progetto dell'ambiente antropizzato, del sistema prodotto-servizio (PSS) e della comunicazione.

Il DAD promuove lo studio del progetto quale strumento di trasformazione, a tutte le sue scale e in forma sistemica, costruendo rapporti tra cultura, tecnica e società. Si impegna a offrire un ambiente inclusivo e collaborativo, sostenendo l'internazionalizzazione della didattica e della ricerca e collaborando con enti pubblici e privati per il trasferimento di conoscenza nell’ambito del progetto di architettura e di design.

Ha sede principale presso il Castello del Valentino, luogo di nascita dell’Ateneo e patrimonio mondiale UNESCO e, e sta espandendo i propri spazi lungo l’Asse del Po attraverso la trasformazione di Torino Esposizioni.

Novità e segnalazioniFeed RSS

locandina
September 15–19, 2025

AI-Enhanced Architecture. MVRDV Summer School at DAD

A one-week intensive Summer School led by MVRDV at Politecnico di Torino exploring AI in architecture. Learn to integrate AI tools like generative models while retaining full creative control through hands-on workshops and expert-led lectures.

Castello del Valentino

20-21 ottobre 2025

La forma dell’acqua. Hybris e sostenibilità nei sistemi idraulici nei giardini (XIX-XXI secolo)

La creazione di sistemi idrici nei giardini si colloca tra valorizzazione delle risorse e interventi sulla natura. Alla luce della situazione ambientale, la loro conservazione impone nuove sfide in un contesto dove l’hybris del progetto deve...

Torino, Castello del Valentino, Salone d'Onore; Racconigi, Castello, Sala conferenze

EPIA 2025
October 1-3, 2025

The EPIA 2025 international conference - Tematic track: AI for Architecture, Engineering and Conservation

AI for Architecture, Engineering, and Conservation track highlights the transformative impact of Artificial Intelligence and covers advancements applied to infrastructure resilience, monitoring, and construction management.

University of Algarve, Faro, Portugal