Eventi di Novembre 2016 
Progetti di luce per l'Ecomuseo del Freidano. Mostra e Presentazione
Presentazione dei Progetti di luce per l'Ecomuseo del Freidano. Mostra organizzata dal Laboratorio di Analisi e Modellazione dei Sistemi Ambientali del DAD del Politecnico di Torino in collaborazione con la Fondazione ECM di Settimo Torinese.
ore 18:00 - Sala espositiva – Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36bis - Settimo Torinese (TO)Luci d’Artista per il Castello del Valentino. Evento e installazione
L'installazione Luce in Cattedra del team PoliTo in Light sarà in esposizione presso la Corte d'Onore del Castello del Valentino dal 28/10/2016 al 15/01/2017. Visibilità dell'installazione: dal 15 ottobre al 6 novembre 2016.
ore 19:00 - Corte d'Onore del Castello del Valentino - viale Mattioli 39 - 10125 TORINOESPORRE. IL PROGETTO COME RACCONTO DEL MITO. JUVENTUS MUSEUM E MUSEO STORICO ALFA ROMEO. BENEDETTO CAMERANA
Nella serata l’architetto Benedetto Camerana illustrerà due progetti: Museo Alfa Romeo-Arese ed Museo Juventus, entrambi realizzati dalla Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. come General Contractor ed avrà un dialogo tecnico con CWS e Schindler.
ore 18:30 - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Via Modane 16, TorinoIn onore di Vera Comoli DALLA CITTÀ STORICA ALLA STRUTTURA STORICA DELLA CITTÀ
La storia dell’urbanistica, la storia della città e del territorio. Convegno Internazionale
ore 14:30 - Salone d'Onore del Castello del Valentino - viale Mattioli 39 - 10125 Torino50 ANNI DI DIBATTITO ENERGETICO/AMBIENTALE. Seminario critico progettuale
Entusiasmi, ideologie, errori per tracciare una linea di progetto. Messaggio/provocazione della generazione uscente
ore 15:00 - aula Magna del Lingotto - via Nizza, 230 - 10126 Torino“Il cuNeogotico” temi e itinerari per l’architettura neogotica
Presentazione del Volume “Il cuNeogotico”sul patrimonio architettonico neogotico della provincia di Cuneo nell’ambito delle manifestazioni” Scrittori in città”.
ore 17:00 - via Roma 17 - Cuneo Spazio incontri Fondazione CRCSUSTAINABILITY WEEK. GREEN METRO CAMPUS.
STUDENT HOUSING, SOSTENIBILITA' AMBIENTALE, ATTRATTIVITA' DI NUOVI PAESAGGI COSTRUITI NELL'AREA METROPOLITANA TORINESE
ore 9:00 - 13:00 - aula Magna, Lingotto - via Nizza 230 - TorinoTECNOLOGIE INNOVATIVE PER L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE
Il seminario sull’innovazione per la tecnologia dell’architettura sostenibile è un evento legato all’iniziativa del Politecnico di Torino denominata “Sustainability week” per promuovere azioni di sostenibilità in tutti i Campus dell’Ateneo.
ore 14:00 - 18:00 - sala della Caccia, Castello del Valentino - viale Mattioli 39 - 10125 TorinoHungarian connection. Architettura in Ungheria e in Europa nei primi decenni del XX secolo.
Le comunicazioni tenute dalla prof.ssa Zsuzsanna Ordasi (Università Eötvös Loránd, Facoltà Umanistiche, Istituto di Storia dell’Arte, Budapest) propongono un focus sull’architettura ungherese dei primi decenni del XX secolo inquadrata nel contesto europeo
29.11 ore 14.30 aula 8V Castello del Valentino - 30.11 ore 14:30 aula 4I Cittadella Politecnica - 2.12 ore 10:00 aula 10V Castello del Valentino