Workshop Internacional "Patrimonio Vivo Quito 2025"
Il workshop internazionale si inserisce nelle attività di internazionalizzazione del gruppo di ricerca "La Cultura della Città" (resp. scientifici proff.Paolo Mellano e Annalisa Dameri) e coinvolge il DAD con la prof.ssa Gentucca Canella e con gli studenti Luca Di Filippo, Matteo Zemmi, Francesco Paganelli e Frank Alexander Ramirez Gaitan. Il gruppo POLITO ha lavorato insieme a docenti e studenti della Universidad Indoamérica sul tema del recupero e rifunzionalizzazione della Piscina del Sena, nel centro storico della capitale ecuadoriana.
La Piscina del Sena, realizzata negli anni Venti del secolo scorso, è stata un polo ricreativo e culturale molto frequentato nella città, fino alla metà degli anni '50, quando viene abbandonata proprio nel momento in cui sarebbero stati necessari importanti interventi di ristrutturazione. L'incuria del tempo e la mancanza di restauri, hanno comportato un degrado lento, ma inesorabile e oggi il complesso architettonico, di indiscutibile qualità, vive una condizione inaccettabile, anche dal punto di vista della sicurezza urbana. Il workshop (in italiano e spagnolo) è anche un'occasione per alimentare un dibattito sul futuro di questo complesso architettonico e sollecitare un intervento da parte di chi governa la città.