MODLab _ Laboratori Modelli reali
I laboratori MODLab sono spazi multidisciplinari finalizzati alla sperimentazione di metodi tradizionali per la realizzazione di modelli fisici, di nuovi processi di fabbricazione digitale, e di ibridazione virtuale-fisico (Extended Reality) volti a supportare le attività didattiche, di ricerca e conto terzi.
I laboratori MODLab Arch e MODLab Design, pertanto, oltre a lavorare con studenti, docenti, ricercatori e team studenteschi (ad es. PoliTOcean, S55, Squadra Corse) del Politecnico di Torino, nelle attività dei Corsi istituzionali, workshop, tesi e progetti di ricerca, sono coinvolti attraverso il Dipartimento di Architettura e Design in:
- Progetti didattici in sinergia tra il Comune di Torino e l’Ateneo, come ad esempio Scenario Torino – Immaginare una nuova città
- Progetti con Enti locali, Musei e Associazioni culturali. Nello specifico:
- Progetti di disseminazione e public engagement del DAD
- Attività di promozione e orientamento:
- Supporto a uffici, servizi di Ateneo e centri di ricerca (Servizio Sostenibilità, FULL – Future Urban Legacy Lab, gruppo Masterplan Polito, China Room, Polito Design Workshops)
- Supporto alla realizzazione di modelli per concorsi dipartimentali, esposizioni e premi
Dal punto di vista didattico, i laboratori sono spazi in cui lo studente può acquisire, a partire dalle competenze manuali, della rappresentazione bidimensionale e tridimensionale e attraverso la pratica del "fare", conoscenze relative alle tecniche e agli strumenti per la realizzazione di modelli reali.
I laboratori forniscono gli strumenti tecnici per realizzare modelli di studio o definitivi, uno staff tecnico accompagna gli studenti nell'iter realizzativo improntato sull'uso consapevole e appropriato della resa tridimensionale del progetto.
L’accesso ai laboratori è subordinato ad una formazione sufficiente ed adeguata in materia di sicurezza e di salute, con particolare riferimento alle proprie mansioni e/o postazioni di lavoro.
MOD LAB ARCH |
|
Tipologia |
Laboratorio didattico e sperimentale |
Sede |
Castello del Valentino |
Telefono |
+39 011 0906653 |
|
|
sito Web |
|
Attrezzarture |
Elettroutensili e utensili vari da laboratorio per assemblaggio e finitura dei modelli. Taglierina a filo caldo per polistirolo e polistirene. Attrezzature speciali: macchina taglio laser e stampanti 3D Fused Deposition Modelling. La macchina taglio laser e le stampanti 3D vengono utilizzate prevalentemente per ricerca, workshop e tesi di laurea. Le proposte di utilizzo vanno inoltrate al Responsabile Scientifico del Laboratorio. |
Personale |
VITALI MARCO - Responsabile scientifico BERTOLA GIULIA - Responsabile tecnica RONCO FRANCESCA - Responsabile tecnica |
MOD LAB DESIGN |
|
Tipologia |
Laboratorio didattico e sperimentale |
Sede |
Cittadella Politecnica del Design e della Mobilità |
Telefono |
+39 011 0908812 |
|
|
sito Web |
|
Attrezzarture |
Il laboratorio dispone di una sala attrezzata con tavoli da lavoro con aspirazione filtro HEPA, una sala macchine completa delle attrezzature necessarie alle piccole e grandi lavorazioni. Le attrezzature disponibili sono: macchine utensili stazionarie, elettroutensili manuali per la lavorazione (combinata a sette lavorazioni, troncatrice, sega a nastro, pialla, fresa, levigatrici, tornio da legno, trafori, trapani a colonna). Inoltre è presente una sala con banco aspirante per verniciatura |
Personale |
VITALI MARCO - Responsabile scientifico VICENTINI RICCARDO - Responsabile tecnico |
-
MOD Lab Arch _ Laboratorio Modelli reali Architettura
-
MOD Lab Design _ Laboratorio Modelli reali Design







