“Lascia lì… che poi matura!”. Cento 3: la maturazione di un sistema
“Lascia lì…. che poi matura!”. Cento 3: la maturazione di un sistema.
Giovedì 28 aprile 2022 alle 15:30 presso l’aula 8V del Castello del Valentino del Politecnico di Torino si svolgerà la presentazione del progetto Cento3: un set di strumenti per la scrittura, disegnato nel 2001 da Achille Castiglioni e Gianfranco Cavaglià.
Composto da tre elementi: una matita micromina, un matitone multifunzionale e una penna stilografica pocket, il set si configura come un vero e proprio sistema di scrittura. Caratterizzato da una forma trilobata ad archi che ne facilita l'impugnatura, Cento 3 è realizzato in grafene grazie all'impiego della stampa 3D ingegnerizzata dal team di progettisti Ego.M. di Bologna.
La denominazione del progetto non è casuale: Cento 3 coincide con la data del 16 febbraio 2021, giorno nel quale Achille Castiglioni avrebbe compiuto 103 anni, essendo nato il 16 febbraio 1918.
“Lascia lì… che poi matura!” era solito dire Achille, e Centro 3 si configura come il risultato di questo lento processo di maturazione collettiva. Da quando nel 2001 Carlo e Giovanna Castiglioni trovarono nascosti dietro il grande specchio angolare che caratterizza lo studio milanese di Piazza Castello 27, i prototipi di questo progetto ancora inedito, l’ultimo di quelli disegnati da Achille con l’amico Gianfranco Cavaglià, si è dovuto aspettare fino al 2020, anno dell’incontro con il gruppo di giovani progettisti Ego.M di Bologna che hanno trasformato i 3 prototipi in un unico sistema di scrittura.
Il resto è Storia!
Ed è proprio la maturazione di questa Storia che verrà raccontata: da Giovanna Castiglioni, Gianfranco Cavaglià e il team Ego.M., Pier Paolo Peruccio e Gianluca Grigatti.