Sewing a small town. Prospettive per la città e il territorio
Sewing a small town. Prospettive per la città e il territorio
La presentazione illustrerà le motivazioni e le proposte progettuali raggiunte nel corso delle edizioni 2015 e 2016 della scuola estiva d’architettura Sewing a small town, svoltesi a Gassino Torinese e gli esiti progettuali e scientifici raccolti all’interno del volume Spazio, Tempo, Utopia. Scritti e progetti per Sewing a small town, 2015-2016 (a cura di Alberto Bologna, FrancoAngeli, Milano, 2017).
I temi d’indagine progettuale declinati nelle prime due edizioni di Sewing a small town (all’interno del territorio compreso tra San Mauro Torinese e Chivasso, facente parte della neonata riserva di Biosfera Collina Po Man and Biosphere Reserve promossa dall’Unesco) hanno definito vari aspetti teorici, che rendono il progetto d’architettura, della città e del territorio discipline prettamente intellettuali, capaci di effetti tangibili sulla qualità di vita quotidiana.
In particolare, gli obiettivi didattici e scientifici da perseguire nel corso dell’edizione 2016 di Sewing a small town sono stati definiti grazie alla collaborazione instaurata con il programma di Dottorato di ricerca in Architettura. Storia e Progetto del Politecnico di Torino, attraverso l’attivazione del Corso d’Eccellenza Utilizzare anziché costruire. Architetture territoriali nell’epoca della sostenibilità coordinato da Sergio Pace e Riccardo Palma.
Modera: Sergio Pace (PoliTO). Interverranno: Armando Baietto (Studio Baietto Battiato Bianco-PoliTO), Alberto Bologna (APAC-PoliTO); Paolo Cugini (Sindaco di Gassino Torinese); Cinzia Gavello (APAC-PoliTO); Patrick Giromini (APAC-EPFL Losanna); Riccardo Palma (PoliTO).
venerdì 26 maggio 2017
ore 18:00, via Baltea 3, Torino
- Sewing a small town
(1 MB)
- http://www.architetturaincitta.it/e17/sewing-small-town-prospettive-la-citta-territorio/
- http://apacarchitecture.com