Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
giovedì 25 e venerdì 26 maggio 2017

Sensi e parole per comprendere l’arte

ora 9:30 - 17:30 - Teatro Gobetti, via Rossini 12 - Torino

Sensi e parole per comprendere l’arte

Convegno promosso da MakingSense, progetto di rete torinese che dalla fine del 2013 conduce una ricerca sui sensi e le parole nella fruizione dell’opera d’arte, ponendosi la domanda cruciale di come si possa comunicare efficacemente un contenuto artistico, in primo luogo ai disabili visivi, a partire dai principi del design for all cercando di evitare eccessive semplificazioni e possibili errori.
Il convegno vuole essere un’occasione di confronto fra una pluralità di soggetti sui temi dell’accessibilità alla cultura con l’idea di contribuire a una ricerca accurata, e il più possibile corale, su quali siano le strategie più utili a rendere fruibili i prodotti delle varie arti per le persone con disabilità.

A cura di
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Dipartimento Educativo
PAV Parco Arte Vivente, Attività Educative e Formative
Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, Turin Accessibility Lab (TAL)
Città di Torino, Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie, Servizio Disabili
Tactile Vision Onlus
UICI, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, sezione di Torino
I.Ri.fo.R Onlus, Istituto Nazionale di Ricerca, Formazione e Riabilitazione per la disabilità visiva, sezione di Torino.

La partecipazione è gratuita, l’iscrizione è obbligatoria.
INFO: 3407208067 – info@making-sense.it