News 
La geomatica per la tutela del patrimonio: il Team DIRECT alla Necropoli di Cerveteri
Nel cuore della necropoli etrusca di Cerveteri, in provincia di Roma, il passato ha incontrato l’innovazione: il team DIRECT del Politecnico ha iniziato a trasformare una parte del sito millenario in un modello digitale tridimensionale, unendo storia, tec
necropoli etrusca di Cerveteri, RomaProgetto “Alavetz! - Agachand l’avenir de Elva" (“Su, avanti! Guardando l’avvenire da Elva”)
Il progetto promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane. Risultato vincitore del Bando Borghi 2022 del PNRR, Linea A
Premio Architettura – Architecture Students Award 2025 Politecnico di Torino
È in uscita il bando per il Premio Architettura 2025 - Politecnico di Torino, rivolto a tutti/e gli/le studenti/esse (con iscrizione attiva nell’anno accademico 2023-24 e/o 2024-25)
The EPIA 2025 international conference - Tematic track: AI for Architecture, Engineering and Conservation
AI for Architecture, Engineering, and Conservation track highlights the transformative impact of Artificial Intelligence and covers advancements applied to infrastructure resilience, monitoring, and construction management.
University of Algarve, Faro, PortugalREAACH Representation Advances And CHallenges Symposium 2025
REpresentation Advances And Challenges Symposium intends to explore, through the lens of Representation, the research areas that gravitate around AI-XR, opening up new transdisciplinary thinking.
onlineLa forma dell’acqua. Hybris e sostenibilità nei sistemi idraulici nei giardini (XIX-XXI secolo)
La creazione di sistemi idrici nei giardini si colloca tra valorizzazione delle risorse e interventi sulla natura. Alla luce della situazione ambientale, la loro conservazione impone nuove sfide in un contesto dove l’hybris del progetto deve...
Torino, Castello del Valentino, Salone d'Onore; Racconigi, Castello, Sala conferenze