Categoria: Seminari e Convegni
Stato: Archiviata
martedì 10 ottobre 2017

LIVING LAB VIA SACCHI

ore 9:30 - Dopo Lavoro Ferroviario, via Sacchi 63, Torino; ore 14:00 - Design for the city, temporary space, via Sacchi 56 i-h, Torino

Nella prospettiva di public engagement, il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design DAD – promuove il Living Lab per prefigurare primi scenari su via Sacchi come “via della creatività” e costituire il riferimento di metodo e di tecniche, per altri casi studio. La fase di Seminario prevede la conoscenza e il dialogo multidisciplinare in termini di analisi storica delle architetture e di rilievo, di analisi socio-culturale del contesto e delle prospettive, con contributi letterari, artistici, testimoniali sulla via e il quartiere. Il Living Lab intende stimolare, attraverso la fase di workshop, visioni e prospettive, da nuove funzioni a modi di attrezzatura degli spazi, alla costruzione di un’immagine coordinata per la comunicazione locale, attraverso il co-design di esperti, amministratori, associazioni, cittadini, city users e altri stakeholders. Le attività del Living Lab sono, inoltre, fnalizzate alla precisazione di un bando di concorso internazionale per la rigenerazione di via Sacchi destinato agli studenti dell’alta formazione universitaria.
Living Lab 2017 è nell’ambito di VIA SACCHI
DESIGN PER LA RIGENERAZIONE
URBANA / DESIGN FOR URBAN REGENERATION (10-30 ottobre 2017), manifestazione coordinata da Fondazione Contrada Torino.
Iscrizione a: rossella.maspoli@polito.it e elena.dellapiana@polito.it.
Riconosciuti 3 CFP per il mattino e 3 per il pomeriggio agli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC.